Presentato il Patto Con il Mare per la Terra ideato dal Laboratorio di Sostenibilità e Economia Circolare dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Università, imprese, centri di ricerca insieme per promuovere politiche di protezione dell’ecosistema marino e di conservazione della biodiversità oltre che strategie di sviluppo sostenibile del settore e di promozione di buone pratiche Roma, 14 dicembre 2022 Oggi, nella sede del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha presentato … …read more

La prima Pizza Circolare si mangia a Torino

La rivisitazione di un grande classico della cucina italiana secondo i principi dell’economia circolare applicata al cibo, all’interno del progetto europeo FUSILLI, si trova alla Locanda nel Parco a Mirafiori,grazie alla proposta dell’Università di Scienze Gastronomiche e del Pollenzo FoodLab. Torino, 2 dicembre 2022 – La Pizza Circolare nasce all’interno del progetto europeo FUSILLI che, … …read more

Nourishing School La sfida della nutrizione scolastica tra stili alimentari, sostenibilità, benessere e filiere agroalimentari locali. Presentazione dei primi dati della ricerca

Lunedì 28 novembre 2022 presso Cariplo Factory a Milano si è svolta la presentazione dei primi dati della ricerca Nourishing School, condotta nelle scuole italiane allo scopo di indagare il rapporto tra cibo e bambini, con particolare riguardo ai cambiamenti intervenuti a causa della pandemia e ai relativi costi ambientali, sociali e economici. La ricerca … …read more

Ultima Riunione dei Partner Strategici UNISG del 2022

Si è svolta giovedì 24 novembre l’ultima Riunione dei Partner Strategici del 2022, che ha portato in agenda importanti e interessanti novità per il network delle aziende e delle realtà legate all’ateneo di Pollenzo. L’incontro, condotto e moderato da Oscar Farinetti, presidente dell’Associazione Amici dell’UNISG, si è aperto con il saluto del Magnifico Rettore prof. … …read more

Gli eventi UNISG durante la settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022

Per la settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022 l’UNISG lancia un corso online prodotto in collaborazione con Il MEACI – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, disponibile e gratuito da lunedì 14 novembre sulla piattaforma UNISG+ Durante la stessa settimana l’università di Pollenzo organizza anche diverse iniziative in collaborazione con le Ambasciate … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo consolida le sue radici e potenzia la didattica del vino

Due nuovi master e una summer school per formare i futuri professionisti del mondo wine&spirits, con importanti collaborazioni come WSET, Velier e Slow Wine Novembre 2022 – L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è pronta ad accogliere studenti e docenti da tutto il mondo con rinnovati percorsi didattici, volti a formare i futuri professionisti del vino e delle … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo porta la Circular Economy For Food a Ecomondo 2022 The Green Tecnhology Expo.

L’UNIVERSITA’ DI SCIENZE GASTRONOMICHE A ECOMONDO 2022 Si apre il capitolo del Food System all’interno della più importante fiera per lo sviluppo sostenibile L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG), quarto polo universitario della regione Piemonte e primo ateneo a vocazione internazionale dedicato alle scienze gastronomiche è presente alla 25° edizione di Ecomondo, fiera internazionale … …read more

L’UNISG piange Valter Cantino, rettore dell’ateneo dal 2008 al 2011

È scomparso improvvisamente il Prof. Valter Cantino, rettore della nostra Università dal 2008 al 2011 e docente di economia aziendale fino al 2016. L’UNISG ricorda con grande affetto il Prof. Cantino per il prezioso contributo nello sviluppo e nella crescita dell’ateneo dove è stato rettore in anni difficili che hanno visto, tra le altre cose, … …read more