Entra a far parte della nostra community di gastronomi, nutri la tua passione per il mondo del cibo ed accresci le tue competenze professionali attraverso le esperienze formative progettate ‘su misura’, in linea con gli obiettivi dell’azienda o con gli interessi personali dei partecipanti.

Il Training&Experience Lab di UNISG offre a professionisti del settore F&B o semplicemente a “foodies” l’opportunità di immergersi nel multiforme mondo del cibo attraverso corsi di formazione ed esperienze gastronomiche presso il campus di Pollenzo e guidate da docenti ed esperti dell’ateneo.

Scarica il Catalogo dei Corsi Executive 2024 >

 

Di seguito i percorsi offerti:


Brevi corsi sulle scienze in cucina, il mondo del vino e l’innovazione nel settore alimentare con lezioni, degustazioni, visite a produttori, cene presso alcuni dei migliori ristoranti della zona e altri eventi conviviali. Un’esperienza formativa unica nel cuore delle Langhe: patrimonio Unesco e Wine District per eccellenza del Piemonte.

Lingua: Italiano e inglese

Scopri di più >


Un corso firmato UNISG e Banca del Vino pensato per chi vuole imparare a comunicare il vino allargando il suo sguardo e migliorare le sue tecniche narrative.
2 giorni per immergerti nel mondo del vino e del suo storytelling. 

Lingua: Italiano

Scopri di più >


Una giornata guidata dalla chef Irene Volpe per chi desidera esplorare il mondo della cucina vegetale in modo innovativo e creativo. Un’opportunità unica per valorizzare i vegetali nel piatto, coniugando salute, gusto e sostenibilità.

Lingua: Italiano

Scopri di più >


Questo ciclo formativo, parte del progetto IMCAP, rappresenta un’opportunità unica per approfondire i pilastri strategici della nuova PAC e il loro impatto sul futuro dell’agricoltura europea.

Lingua: Italiana

Scopri di più >

 

Un master part-time in collaborazione con Talent Garden per acquisire gli strumenti pratici e i framework di riferimento per cogliere le opportunità e affrontare le sfide che oggi riguardano i business in ambito agri-food interessati dalla trasformazione digitale ed ecologica.

Lingua: Italiano

Scopri di più >

 

 

Corsi offerti gli scorsi anni:


Le iniziative di formazione dello Spoke 7 verteranno sui temi dell’agroindustria secondaria e partiranno nell’autunno 2023.

Lingua: Italiana

Scopri di più >


La Biowaste Academy offre un corso di perfezionamento su misura per acquisire gli strumenti operativi e di valutazione applicati alla filiera della valorizzazione della sostanza organica. Il tutto con un focus sulle sue dimensioni industriali, normative, agronomiche e ambientali. Un percorso formativo realizzato dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC), da ReteAmbiente Formazione e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

 

Scopri di più >


 

UNISG partecipa al progetto della RINA Food Learning Hub, scuola di Alta Formazione per acquisire nuove competenze professionalizzanti dell’ambito agro-alimentare. UNISG l’integra l’offerta RINA con contenuti formativi utili ai professionisti dell’ambito food per leggere il sistema da un punto di vista multidisciplinare ed a operare con sensibilità e attenzione alle sempre più urgenti istanze di sostenibilità

Scopri di più >


Un corso rivolto a giovani under 28: innovatori, studenti, ricercatori, lavoratori e professionisti intenzionati a fare carriera nel settore agroalimentare. Realizzato grazie al contributo di Conad Nord Ovest.

 

Scopri di più >