L’Unione Italiana Food, la più grande associazione in Europa che raggruppa aziende produttrici di beni alimentari, ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare i prodotti simbolo dell’alimentare italiano nel nuovo mercato globale
Da gennaio 2019, Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari) confluiranno in una nuova realtà: l’Unione Italiana Food, la più grande associazione in Europa che raggruppa aziende produttrici di beni alimentari
L’Unione ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare i prodotti simbolo dell’alimentare italiano alle prese con le nuove sfide del mercato globale. Rappresenta 450 imprese di oltre 20 settori merceologici, che danno lavoro a 65.000 persone e sviluppano un fatturato di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 miliardi di export. Parliamo di circa 800 brand che finiscono sulle tavole degli italiani e degli amanti del cibo italiano di tutto il mondo.
Alla presidenza e vice presidenza della nuova Unione, rispettivamente Marco Lavazza (Luigi Lavazza SpA) e Paolo Barilla (Barilla SpA), vanno i migliori auguri dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Leggi l’articolo completo su repubblica.it >