Sabato 24 maggio 2025 a Pollenzo la quarta edizione della Festa per la “Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte”

Pollenzo torna ad ospitare la festa per la “Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte”.
L’appuntamento è per sabato 24 maggio 2025 e si svolgerà negli spazi interni e all’aperto dell’UNISG.

Si tratta di una iniziativa all’insegna dell’incontro, scambio e conoscenza, con l’obiettivo di divulgare l’importanza e i valori della biodiversità per il cambio climatico, sovranità alimentare, ecogastronomia e costruzione di comunità.
Inoltre si propone di valorizzare le realtà produttive che, anche attraverso la conservazione delle varietà locali, contribuiscono alla tutela del territorio rurale.
Durante la giornata verranno presentanti i risultati del Progetto GERMONTE6, che ha realizzato attività di valorizzazione dell’agrobiodiversità e di contrasto e rallentamento dell’erosione genetica delle razze avicunicole ed ovi-caprine piemontesi.

Oltre al convegno sul progetto Germonte6, Pollenzo ospiterà la Fierucola della biodiversità con aziende agricole che coltivano e allevano varietà e razze da conservazione e Presidi Slow Food e  workshops educativi offerti da studenti UNISG (coordinati dai rappresentanti studenti).

Chi vorrà, su prenotazione, potrà pranzare con menù degustazione alle Le Tavole Accademiche a base di prodotti della Biodiversità Piemontese.

Ecco il programma completo.