Pollenzo: Cerimonia di laurea venerdì 8 marzo 2024 per 10 studenti dei corsi triennale e magistrale
Venerdì 8 marzo dieci studenti – provenienti dall’Italia, Francia e Stati Uniti – concludono il loro percorso di studi a Pollenzo e presentano le loro tesi.
Ecco i loro nomi e i titoli delle loro tesi.
Corso di laurea magistrale in Food Innovation & Management
Ava Catherine Downing, 26 anni da Marietta (Stati Uniti), discute la tesi dal titolo: “A Historical Analysis of African American Foodways in South Carolina”, relatore prof. Gabriele Proglio.
Corso di laurea Triennale in Scienze Gastronomiche
Maria Eduarda Bastos, 33 anni da Milano, discute la tesi dal titolo: “The Growth of Sparkling Wine Production in the UK Due to Climate Change”, relatore prof. Nicola Perullo.
Corso di laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche
Nicoletta Barbero Margaria Bonada, 23 anni da Cuneo, discute la tesi dal titolo: “Giardini Botanici: una realtà utopica da valorizzare”, relatrice la prof.ssa Roberta Cevasco.
Stefano Ciavarella, 23 anni da Moncalieri (Torino), discute la tesi dal titolo: “La gastronomia valdese: un’analisi storico-etnobiologica delle materie prime utilizzate nelle ‘Valli Valdesi’ dall’800 ad oggi”, relatore il prof. Andrea Pieroni.
Federico Elia, 23 anni da Santena (Torino), discute la tesi dal titolo: “Se la Langa è così: sviluppo economico, sociale, turistico e sostenibile nel rispetto del territorio”, relatore il prof. Paolo Corvo.
Anna Ferrero, 21 anni da Nice (Francia), discute la tesi dal titolo: “From farm to screen: storie d’innesti Uno studio qualitativo sulla rappresentazione delle realtà agro-alimentari piemontesi nel film documentario dell’ultimo decennio”, relatore il prof. Luca Antoniazzi.
Emma Ferri, 22 anni da Londra discute la tesi dal titolo: “The Role of Aquaculture in the Canary Islands as a Food Source for the EU”, relatore il prof. Gabriele Volpato.
Alberto Sean Marone Cinzano, 32 anni da Montalcino (Siena), discute la tesi dal titolo: “Application of apple pomace in brewing and its impact on sensory properties of beer”, relatrice la prof.ssa Luisa Torri.
Lucrezia Marotta, 23 anni da Napoli, discute la tesi dal titolo: “Transizione nutrizionale vs tradizione nelle terre dei longevi: Mantenere la longevità attraverso il mantenimento delle tradizioni alimentari”, relatore il prof. Andrea Pezzana.
Anna Zambon, 22 anni da Padova, discute la tesi dal titolo: “Il diritto all’acqua: un caso di conflitto fra agribusiness e comunità locali in Cile” relatore il prof. Lorenzo Bairati.