Laurea Magistrale in Food Industry Management

Una formazione manageriale interamente dedicata al cibo

Acquisisci una solida conoscenza dei sistemi alimentari e dei processi economici, sociali e culturali legati al cibo. Impara a leggere e interpretare le tendenze di mercato in rapida evoluzione per inserirti nel mondo del lavoro come Innovation Specialist, Market Analyst, Product & Business Developer. 

Inizia la tua carriera nella Food Industry con un corso di business e management interamente dedicato al cibo.

 

Inizio lezioni: Settembre 2025

 

 

La Laurea Magistrale in Food Industry Management prevede una rapporto costante e strutturato con le aziende del Network UNISG, nell’ambito dei field project e dei tirocini. Alcune aziende del Network UNISG che collaborano attivamente alle attività formative della Laurea Magistrale:

 

 

L’Advisory Board del Corso di Laurea Magistrale in Food Industy Management è formato da imprenditori e manager provenienti delle aziende del network di UNISG e supporta il coordinatore del corso nelle decisioni strategiche. La presenza dell’Advisory Board garantisce un allineamento ottimale tra i fabbisogni del mondo aziendale e i profili professionali dei laureati magistrali.

Riccardo Agugiaro Agugiaro & Figna CEO
Michele Andriani Andriani CEO
Riccardo Sauvaigne EUROSTAMPA Board Member
Roberta Ceretto Ceretto Presidente
Laura Fiè CIRFOOD Head of HR
Massimo Crippa Colussi Group Direttore Generale
Marco Brambilla Ferrero Responsabile Relazioni Esterne
Roberta Fileni Fileni Vicepresidente
Michele Cannone Lavazza Global Brand Director Away from Home
Riccardo Illy Polo del Gusto Presidente
Elena Tassone S. Bernardo Direttore Marketing

Immergiti nella Food Industry

Anticipa le tendenze del settore

Esplora il mondo delle scienze gastronomiche e approfondisci la tua conoscenza sui nuovi trend nell’innovazione alimentare e sulle pratiche di produzione all’avanguardia, posizionandoti in modo competitivo all’interno del settore food & beverage internazionale. Segui la tua passione per il cibo come opportunità imprenditoriale e strategica per la tua carriera. 

Piano di studi:

Primo anno – primo semestre

  • Economic Scenario Analysis – 6 CFU
  • Food Industry Strategic Management – 8 CFU
  • Food for Thought: Taste, Culture and Communication – 8 CFU
  • Data Analysis for Strategic Decision – 6 CFU

Primo anno – secondo semestre 

  • Ecology, Sustainability and Food Systems – 6 CFU
  • Future foods and ingredients – 8 CFU
  • Sociology of food consumers – 8 CFU
  • Advanced Food and Trade Law – 8 CFU
  • Study trip alla scoperta della food industry italiana
  • Field Experience: Innovation Project con le aziende del Network UNISG – 6 CFU

Secondo anno – primo semestre

  • Strategic Marketing for Food Industry – 6 CFU
  • Circular Economy for Food – 6 CFU
  • Elective 1 – 6 CFU
  • Elective 2 – 6 CFU
  • Study trip internazionale con training intensivo sulla digital transformation in collaborazione con Talent Garden – 6 CFU

Secondo anno – secondo semestre 

  • Internship – 10 CFU
  • Final thesis – 10 CFU

TOTALE – 120 CFU 

Corsi a scelta 

  • Media Lab – 6 CFU
  • Food Innovation Lab – 6 CFU
  • Start-up & Entrepreneurship Lab – 6 CFU
  • Wine Innovation Lab – 6 CFU

 

 

 

La Laurea Magistrale in Food Industry Management offre l’opzione del  doppio titolo (double degree) con l’USI – Università della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera).

Gli studenti UNISG iscritti alla Laurea Magistrale in Food Industry Management che trascorrono il terzo semestre all’USI di Lugano, possono ottenere il titolo di Master in International Tourism rilasciato dall’USI (equipollente alla Laurea Magistrale nell’ordinamento italiano).

 

Un percorso sfidante e dinamico

Sviluppa competenze avanzate e tangibili

Mettiti in gioco con esperienze pratiche di alto livello come progetti con aziende di spicco all’interno del network UNISG e partecipa a field experiences di formazione intensiva. Il tuo percorso accademico sarà arricchito da visite aziendali e incontri con i principali attori del settore. La didattica esperienziale ti permetterà di diventare un professionista versatile nel settore alimentare e ti aiuterà ad affrontare le sfide del mercato con fiducia e competenza. 

La struttura del corso: 

  • 2 anni di cui 18 mesi in aula
  • Full-time 

Il tuo futuro nel food comincia qui

Consolida il tuo profilo professionale

Compi il primo passo nel mondo del cibo anticipando le tendenze e generando soluzioni innovative sostenibili verso la transizione ecologica. Così i laureati in Food Industry Management possono iniziare la loro carriera professionale in italia o all’estero. Grazie al curriculum in management declinato sulle dinamiche e sfide dell’industria alimentare e agli incontri con professionisti, manager ed esperti del settore in aula e in azienda potrai costruire la tua carriera internazionale come:

  • Innovation Specialist
  • Market Analyst
  • Product Manager
  • Sales Manager
  • Business Developer 

Network Globale

Espandi il tuo Network

Entra a far parte di una community formata da studenti e alumni provenienti da 98 paesi diversi.

La nostra comunità internazionale ti consente di comprendere e apprezzare la ricchezza della diversità culturale, permettendoti di costruire da subito la tua rete globale.

La Pollenzo Community crea relazioni che vanno oltre la vita del campus