Il Futuro del Vino
Per il 2025 UNISG offre una Winter School interamente dedicata al vino!
Come si costruisce una cantina che funziona, al servizio di una struttura ricettiva? Come si fa a fare girare le bottiglie, a massimizzare gli utili economici e sociali del vino con i clienti?
A queste domande risponde lo short course “Vino del futuro – futuro del vino”
Una full immersion riservata a professionisti Horeca per mettere a punto strategie di proposta e vendita, racconto innovativo e approccio al vino, narrazione dei grandi territori ma anche dei nuovi terroir che da pochi anni sono all’onor del mondo ma ancora non in tutte le carte dei vini.
Un viaggio approfondito, ricco di contenuti utili a migliorare il lavoro quotidiano, in una location cruciale per il vino italiano e una visita aziendale di prestigio assoluto, nell’unico château piemontese: Fontanafredda.
Iscrizioni Aperte
Località: Pollenzo
Data di inizio: 22 – 25 gennaio 2025 (4 giorni)
Scadenza per le domande: 15 gennaio 2025
Lingua: italiano
Partecipanti: sommelier, ristoratori, gestori di f&b, settore ricettivo
Costo: 1.200 (IVA incl.) – comprende tutte le lezioni, i laboratori, le degustazioni, la visita, 4 pranzi e il trasporto per la visita. Il costo non comprende il pernottamento.
Costo: 1.100 (IVA incl.) – per i primi tre giorni, escluso l’ultimo giorno (visita in cantina, degustazione vini e pranzo).
Early bird: 960€ (IVA inclusa) o 880€ per chi partecipa solo i primi 3 giorni per chi completa la domanda entro il 27 dicembre 2024
- Sconto del 20% per studenti ed ex studenti UNISG, Aziende Partner UNISG e soci Slow Food
- Sconto del 10% per te e un amico/collega se fai domanda insieme
N.B gli sconti non sono accumulabili.
Per ulteriori informazioni summerschool@unisg.it
Tutti i partecipanti delle Summer School UNISG possono usufruire della riduzione di 500 euro sulla retta di alcuni corsi e master UNISG
Procedura per confermare l’iscrizione:
Una volta inviata la tua candidatura online, riceverai un’e-mail che ti chiederà di procedere con il pagamento dell’acconto (180€, IVA inclusa*). La ricezione dell’acconto completerà il processo di candidatura e confermerà il tuo posto alla Winter School.
Lista d’attesa: Nel caso in cui il numero di domande superi i posti disponibili (20 partecipanti per Scuola), i candidati verranno inseriti in una lista d’attesa. Qualora si liberassero posti, gli iscritti in lista d’attesa verranno avvisati.
Pagamento finale: La seconda rata (l’intero costo, meno l’acconto) può essere pagata in qualsiasi momento, ma deve essere versata almeno 1 mese prima dell’inizio del corso. Per chi lo desidera è anche possibile pagare l’intera quota in un’unica soluzione.
Il mancato pagamento dell’intera quota entro i termini previsti comporterà la perdita del posto a favore del candidato presente in lista d’attesa.
Rimborsi e Cancellazioni:
Rimborsi: Nel caso in cui il corso non raggiunga il numero minimo di partecipanti (10 partecipanti per Scuola), l’acconto (180€, IVA inclusa) verrà restituita a coloro che lo hanno versata. Si prega di notare l’acconto non verrà rimborsato in nessun altro caso.
Disdette: Se hai già pagato la seconda rata e desideri disdire la tua partecipazione, devi comunicare tale intenzione via email a summerschool@unisg.it almeno 1 mese prima dell’inizio del corso. In questo caso verrà rimborsato il 50% dell’importo totale pagato. Dopo tale data non sarà previsto alcun rimborso per cancellazioni.
Richieste: Per ulteriori domande o chiarimenti contattare summerschool@unisg.it.