Ricerca Accademica

Arca del Gusto

L’Arca del Gusto è un progetto il cui scopo è documentare prodotti e pratiche a rischio estinzione che appartengo alla cultura, alla storia ed alle tradizioni di tutto il mondo. Attraverso la loro documentazione si intende salvaguardare e valorizzare il patrimonio bioculturale ad essi connesso.


RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dauro Mattia Zocchi

ALTRI RICERCATORI UNISG COINVOLTI: Andrea Pieroni, Michele Fontefrancesco, Gabriele Volpato

PARTNERSHIP: Slow Food Internazionale, Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus

SITO WEB: https://www.fondazioneslowfood.com/it/cosa-facciamo/arca-del-gusto/

 

Descrizione

Il presente progetto intende documentare la biodiversità alimentare di diverse aree del mondo e favorire la sua salvaguardia e valorizzazione. Oggetto di indagine sono cibi e prodotti alimentari che hanno forti legami con la cultura, storia e tradizioni di un’area specifica, per cui si rileva una riduzione considerevole della produzione e del consumo e che quindi rischiano di scomparire dal patrimonio agroalimentare e gastronomico locale.

Creata nel 1996 da Slow Food, L’Arca del Gusto ha catalogato oltre 5000 prodotti alimentari provenienti da 150 Paesi. La collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche ha dato nuovo impulso al progetto, incrementando le segnalazioni da tutto il mondo ed elaborando strategie per divulgare, promuovere e valorizzare i risultati raggiunti, tra cui la pubblicazione di atlanti sul patrimonio gastronomico tutelato tramite questo progetto.

Scopo di tale iniziativa vuole essere quello di dare maggiore visibilità all’Arca del Gusto a livello locale, presentando i prodotti catalogati, sensibilizzando riguardo alla perdita di tale patrimonio e promuovendo un consumo responsabile e sostenibile. Il progetto coinvolge direttamente gli studenti dell’Ateneo sia nella fase di documentazione dei prodotti, durante i “Viaggi didattici”, sia nella progettazione di strumenti utili a migliorare la visibilità del progetto e dei suoi risultati.

 

Pubblicazioni

Báez Vera , P. J., Malda Barrera, G., e Zocchi, D. M. (A cura di) (2018). “El Arca del Gusto en México: Productos, saberes e historias del patrimonio gastronómico”. Bra: Slow Food Editore.

Barstow, C., & Zocchi, D. M. (A cura di) (2018). “The Ark of Taste in Kenya. Food, Knowledge and, Story of the Gastronomic Heritage”. Bra: Slow Food Editore.

Morett Figueiredo Rosa, B., Ferreira Oliveira, C.M., Silva Dos Santos, D., e Zocchi, D.M. (a cura di) (2017). “A Arca do Gosto no Brasil. Alimentos, conhecimentos e histórias do patrimônio gastronômico”, Bra: Slow Food Editore.

Zocchi, D.M. (a cura di) (2017). “El Arca del gusto en Perú. Productos, saberes e historias del patrimonio gastronómico”. Bra: Slow Food Editore.

Fontefrancesco, M.F., Zocchi, D.M. (2019). Narrazioni e prodotti nella patrimonializzazione della gastronomia locale: una nota metodologica. Narrare i Gruppi, 14(2), 273-285.

Daneri, D., Zocchi, D.M., Rumiz, M., Barstow, C., & Rasku, E. (2020). The Ark of Taste in Albania. Food, Knowledge, and Stories of Gastronomic Heritage. Bra: Slow Food Editore.

Zocchi, D.M., Fontefrancesco, M.F. ( A cura di) (2021)“The Ark of Taste in Tanzania. Food, Knowledge, and Stories of the Gastronomic heritage”. Pollenzo: Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.

Kalle, R. (2021).  Eesti Maitselaegas. Toit, Teadmised ja Lood Gastronoomilisest Pärandist. Bra: University of Gastronomic Sciences.

Slow Food Nederland (2021). De Ark van de Smaak in Nederland: Voedsel, kennis en verhalen over gastronomisch erfgoed. Zutphen: Walburg Pers.

Fontefrancesco, M.F., Zocchi, D.M., Pieroni, A. (2022). Scouting for Food Heritage for Achieving Sustainable Development: The Methodological Approach of the Atlas of the Ark of TasteHeritage 2022, 5, 526-544. https://doi.org/10.3390/heritage5010030

Цоккі, Д. М., Мотузенко, О., Стрямець, Н., Фонтефранческо М.Ф., Соуканд, Р., П’єроні, A. (2022). Ковчег смаку в Україні: їжа, знання та історії гастрономічної спадщини. Бра: Авторське право (Zocchi, D.M., Motuzenko, O,  Stryamets, N., Fontefrancesco, M.F., Sõukand, R., & Pieroni, A. (2022). The Ark of Taste in Ukraine: Food, Knowledge, and Stories of Gastronomic Heritage. Bra: University of Gastronomic Sciences).