Ricerca Accademica

Masaf – REGIONE PIEMONTE

Germonte 5 – Germoplasma del Piemonte: Valorizzazione del germoplasma del Piemonte attraverso la divulgazione

Il progetto denominato Germonte 5 prevede la realizzazione di attività divulgative volte a diffondere i valori della biodiversità e a valorizzare gli attori della conservazione delle varietà locali piemontesi con strategie ex situ e in situ.

 

Informazioni preliminari

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Paola Migliorini

ALTRI RICERCATORI UNISG COINVOLTI: Sandra Spagnolo, Morakeng Calvin Makgaila

PARTNERSHIP: Università di Torino-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari – DISAFA (Italia), Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – CREA (Italia), Scuola Malva Arnaldi di Bibiana (Italia)

DURATA DEL PROGETTO: 7 mesi (novembre 2023 – maggio 2024)

STRUMENTO DI FINANZIAMENTO: Assessorato Agricoltura Regione Piemonte – MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

AREA DI RICERCA UNISG PREVALENTE: Ambiente

SDGs: 

 

Descrizione

I risultati e le conoscenze acquisite dai precedenti progetti GERMONTE portate avanti da UNISG sul territorio regionale necessitano innanzitutto di essere armonizzate tra loro e divulgate. L’obiettivo è lo scambio di esperienze e di informazioni tra soggetti della Rete regionale della biodiversità e la valorizzazione dell’agrobiodiversità tramite la diffusione delle conoscenze sulle varietà locali al pubblico, al consumatore.

Gli strumenti individuati per la diffusione della cultura legata all’agrobiodiversità sono:

  • attività strettamente correlate o propedeutiche al funzionamento della Rete nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 4 della legge n. 194/2015;
  • attività legate all’istituzione e/o all’animazione degli itinerari della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 12 della legge n. 194/2015;
  • animazione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 14 della legge n. 194/2015;
  • attivazione di iniziative presso le scuole, di cui all’articolo 15 della legge n. 194/2015.
Sito web

https://www.biodiversita-agricola.piemonte.it/

 

News dal progetto

Eventi di divulgazione:

 

 

Pubblicazioni

In aggiornamento

 

Avvisi

In aggiornamento